L'associazione aeromodellista Val Gardena "Gruppo Modelisc Gherdeina Curnacins" è stata fondata nel 1995 a Ortisei/Val Gardena da appassionati piloti e costruttori di aeromodelli..
Il nome Curnacins in ladino significa gracchio alpino (Pyrrhocorax graculus), una specie di uccello originario delle Dolomiti e ammirato per le sue doti di volo acrobatiche.
Sono stati Guido Obletter, Armin Runggaldier, Ivo Demenz, Flavio Pallua, David Piazza e Teo Mahlknecht che hanno registrato ufficialmente l'associazione con l'aiuto della FIAM "Federazione Italiana Aero Modellismo" e del Sig. Adolfo Peracchi (Presidente FIAM e delegato AeCI).
Ivo Demetz
Presidente
Robert Pfeifhofer
Vicepresidente
Elmar Bernardi
membro del comitato
Armin Runggaldier
membro del comitato
Teo Mahlknecht
membro del comitato
L'attivitá dell'associazione che conta circa 30 membri, è la costruzione e il volo di aeromodelli radiocomandati.
Vengono fatti volare modelli di alianti, modelli elettrici, modelli a motore, elicotteri e jet a turbina.
L'obiettivo è l'incontro sociale, lo sviluppo dei giovani e ' interesse per la cultura dell'aviazione.
Sono stati organizzati corsi di aeromodellismo per giovani in collaborazione con NJG - Neus Jeuni Gherdeina.
I Curnacins organizzano viaggi per conoscere nuove piste e campi di volo, inoltre visite a fiere specializzate e Musei dell'Aviazione.
L'associazione possiede una serie di sistemi maestro-alunno con i quali viene offerta una sessione di volo RC sicura con modelli di alianti elettrici a coloro che sono interessati.
L'associazione possiede un aeromodello Swisstrainer con motore a 4 cilindri DLE 222 cm3 con apertura alare di 3,5 metri per il traino di alianti. Il aeromodello consente il traino sicuro di alianti anche di grandi dimensioni e viene richiesto a feste di volo in tutta l'Alto Adige.
Dall'anno 1998 l'associazione gestisce un campo di volo con pista registrata ufficialmente ad Albions presso il comune di Laion/Alto Adige. Per il volo in pendio i membri si incontrano su vari pendii nelle Dolomiti